Ecco qui i feedback di chi ha concluso il percorso dei 30ecodays e mi ha scritto le sue sensazioni. Non sono riuscita ancora a scriverli tutti, ma devo ammettere che tutti mi hanno emozionato e qualcuno è anche riuscito a commuovermi.
Scrivere ogni mail per me non è stato semplice, dentro ad ognuna ci ho messo tantissimo di me, ma ho ricevuto tanto di più indietro da voi che mi avete letta ogni giorno.
Semplicemente, grazie. Per aver partecipato, per aver condiviso, per aver invitato a partecipare, o anche solo per aver letto e rielaborato le tue impressioni.
Grazie per aver condiviso con me questo percorso bellissimo, che non finisce qui!
Gloria
L: L’impronta (ecologica) del viaggio (interiore) iniziato con i #30ecodays mi scorre nelle vene, ed ha dato inizio a una serie di cambiamenti che mi fanno stare bene con me stessa. Gli #ecologesti che ormai compio quotidianamente sono piccoli, ma costanti e con tanta voglia di crescere. […] semplici #ecoazioni entrate permanentemente nella mia quotidianità, ma c’è ancora tanto spazio da riempire.
M: Grazie Gloria per i tuoi mille spunti di riflessione! È stato un bel percorso che mi ha lasciato dentro tanto. Quando ho postato su Facebook le riflessioni dei vari giorni ho scoperto che amici, di cui non avrei mai pensato avessero una coscienza ecologica, mi hanno sempre seguita ed hanno interagito. Finalmente!
S.: Approfitto di questa nuova mail per raccontarti come è stata per me l’esperienza di 30 ecodays. L’altro giorno sono andata nella biblioteca del mio paese e la bibliotecaria mi ha accolto dicendo “ecco qua la mia eco eroina! Ho seguito tutti i suggerimenti che hai dato su Facebook, è stato davvero interessante!”. Come lei anche tanti miei amici reali che hanno seguito il progetto sul mio profilo Facebook mi hanno detto di essere stati colpiti e incuriositi da alcuni suggerimenti. Ecco, credo che il senso del progetto fosse proprio questo: piantare dei semini che magari cresceranno, dare l’esempio concreto di cosa si può fare, senza nemmeno troppa difficoltà.
M.: Tramite i tuoi 30ecodays sto prendeno degli spunti per provare a migliorarmi. La cosa che finora mi ha fatto più sognare è quella di imparare a fare il pane, ma ho già in programma un corso al riguardo. La più difficile finora è senz’altro quella di ridurre i libri, sono abbastanza maniaca al riguardo. Ti ringrazio per le idee che condividi ogni giorno!
G.: Grazie a te che mi hai spronato ad impegnarmi ogni giorno a salvaguardare questo nostro pianeta, l’unico che abbiamo. È stato un bel cammino alla scoperta/riscoperta di gesti che possono fare la differenza e migliorare la nostra impronta ecologica. Non mi fermerò e cercherò di intraprendere quelle sfide che, per mancanza di tempo, ho tralasciato.
M.: ho seguito con entusiasmo il progetto 30ecodays, molte cose le pratico già da anni (la coppetta mestruale una fra le tante, eccezionale! ) e ti faccio i complimenti x l’iniziativa.
A.: Sono sempre più contenta di aver aderito al tuo progetto.
V.: che lavorone immenso e bellissimo hai fatto! Le mail sono densissime di valore
R.: Penso che la tua sia un’iniziativa stupenda. Quando ho iniziato a pubblicare i post su Facebook pensavo che pochi avrebbero messo “mi piace” e invece ho scoperto un vero interesse da parte dei miei amici e devo dire che mi ha stupito. Di solito l’ecologia e le nostre azioni ecologiche non fanno parte dei discorsi quotidiani. Quindi grazie per avermi spronato a mettermi in gioco, perché è vero che nel nostro piccolo un po’ di differenza la possiamo fare.
P.: Se ti sto scrivendo è per ringraziarti. Per ringraziarti di avermi risvegliato l’energia, l’entusiasmo e la volontà di percorrere questa strada, perché so che se la disseminerò di piccoli gesti quotidiani ecocompatibili, se mi sfronderò dell’inutile e farò scelte più eque per l’uomo e sostenibili per l’ambiente, avrò dato un senso alla mia vita.
F.: colgo l’occasione per ringraziarti sinceramente di questa bella iniziativa che spero diventi sempre piu virale. E’ bello mettere in ordine le idee riguardo all’ecologia e farlo insieme agli altri è ancora più piacevole! Ottima iniziativa!
M.: Questi primi dieci giorni (per me sono un di più in quanto alcune occasioni ho lasciato scorrere un po’ di tempo tra un ecoazione e un’altra) mi stanno facendo aprire gli occhi e la mente su molte cose e aspetti che non avevo mai o poco preso in considerazione. Volevo ringraziarti per la tua forza e gli spunti che ogni giorno diffondi.
E.: Aspettavo le tue mail con gioia per leggerle, documentarmi e a mia volta cercando di applicare ciò che ancora non avevo messa in pratica. Alcune cose le sapevo già, altre le ho scoperte… il tuo grandissimo lavoro di ricerca, di spiegazioni esaustive, di informazioni importanti e sensibilizzazione su tanti temi merita di essere assolutamente diffuso il più possibile… si vede quanto impegno ci hai messo e, fino ad ora, sei la fonte più credibile, diretta, chiara e senza tanti fronzoli o fini indiretti che io abbia trovato nel web!
N.: Ogni mattina a colazione aspettavo la tua mail per vedere i nuovi spunti e iniziare con nuove riflessioni la mia giornata. Sono stata contenta e mi sono sentita un pò meno in colpa verso il mondo scoprendo che tante cose costituiscono già parte delle mie abitudini, ma ci sono stati anche nuovi spunti :-). E’ un percorso ancora lungo e condividerlo è sicuramente incoraggiante.
V.: Innanzitutto GRAZIE di questo percorso. Finalmente aprivo la mail con il senso dell’attesa che non provavo da tanto: quello di una “lettera” per me. […] Che cosa mi ha lasciato questo percorso? La voglia di fare di più, sicuramente. La consapevolezza che molto posso fare nel mio piccolo.
E.: Ti ho letta con piacere questo mese!! stai facendo un lavoro splendido e sinceramente io che mi ritengo attenta e sensibile trovo sempre spunti e soprattutto solidarietà.
V.: Adoro leggere i tuoi consigli!! Grazie!!
R.: Ma dove prendi tutti questi bellissimi spunti???
M.: Grazie di cuore per le tue iniziative di diffusione dei buoni propositi x la salute del nostro pianeta!!
S.: è molto interessante questo contest e le newsletter sono ricche di informazioni.
S.: grazie per i tuoi ecodays…. molto utili.
T.: Grazie e complimenti per il post di oggi. Mi hai insegnato tante cose nuove.
V.: Ho letto ogni giorno le tue mail, è stato un bellissimo Percorso.Ti ringrazio per averle scritte, le ho aspettate tutti i giorni!! Scusami se non ho mai scritto niente. Ma ti assicuro che ho riflettuto tanto! Ancora grazie.
G.: Grazie per le e-mail. In generale ho sempre avuto comportamenti per lo più ecologici. Ho iniziato la sfida dei 30 giorni perché me l’ha suggerita mia sorella e ho pensato: magari può darmi qualche spunto in più per trovare altre ecoidee. E devo dire che è stato così.
Q.: Sono veramente felice di essermi iscritta! una spinta a fare sempre di più!
L.: Questa tua iniziativa è un bellissimo percorso di consapevolezza, “ecologico” nel suo senso più ampio, che tocca anche la crescita personale… quindi grazie!
V: Grazie per avermi accompagnato in questi 30 ecodays! Non sempre ho potuto partecipare attivamente, ma ho letto tutte le ricche mail e ho avuto l’occasione di rendermi conto di quanto faccio e quanto ancora posso fare per la nostra casa.
I: Grazie per l’opportunità che mi stai dando. Nonostante il mio impegno in questi anni per seguire uno stile di vita quanto più sostenibile per le mie possibilità, ho tantissimo da imparare. Per questo motivo mi metto in gioco con progetti come il tuo e prendo spunto e suggerimenti con grande piacere. Nel mio piccolo, a mia volta, provo a condividere le mie esperienze nel blog, per cercare di sensibilizzare quante più persone possibile. Se anche sapessi che solo una persona ha seguito un mio o tuo o di altri suggerimento, da me pubblicato, apportando un cambiamento ecologico nella propria vita, il mio obiettivo sarebbe centrato.
S.: Ogni giorno aspetto con curiosità la tua mail, per scoprire quale sarà il consiglio quotidiano! La considerazione – quella vera – è che ho scoperto di dovermi impegnare di più anche in quelle azioni che davo più o meno per scontate. Ho deciso che terrò un quaderno dove appuntare i consigli che mi smuovono più riflessioni, che mi invitano ad impegnarmi di più.
M.: Ti vorrei ringraziare per gli spunti che dai nelle tue mail, mai scontati e anche semplici, per ora, così non ci scoraggiamo già dall’inizio. Il foglio su cui ho scritto i miei buoni propositi comunque ha ancora tanti spazi bianchi, e non vedo l’ora che arrivino i prossimi spunti per arricchirlo!
A.: Ho seguito ogni giorno con molto interesse i tuoi spunti (molti dei quali già praticavo). Sono contenta di aver fatto questo percorso e di aver avuto così modo di conoscere qualcosa di nuovo e positivo.
A.: Grazie per quello che fai, mi ispira molto!
M.A.: Eccomi qui, dopo 10 giorni di questo percorso a raccogliere le prime impressioni e a condividerle con te!! Alcune già le facevo e ormai sono assimilate, altre sono ancora da migliorare, e alcune mi sembrano quasi impossibili per il tempo, ma sono certa che pian piano si migliora!! Insomma sono proprio curiosa dei prossimi consigli!
D.: Ti vorrei ringraziare per il percorso 30ecodays. Non pensavo mi sarebbe piaciuto così tanto. Ammetto che non ho generato sistematicamente le 30 ecoazioni da te suggerite, ma veramente è un mese che nella mia testa frullano idee di sostenibilità. Alcune cose (le più facili) le ho aggiunte alla routine senza rendermene conto, altre ho tanta voglia di farle alla prima occasione possibile e poi mi sono sentita orgogliosa di quelle che già sono parte della nostra vita.
I.: Grazie per la tua bella newsletter piena di spunti e di entusiasmo. Mi hai fatto venire voglia di provare a continuare a sensibilizzare le persone… azione a cui avevo rinunciato da un po’ tempo per le delusioni e il riscontro di persone testarde e abitudinarie alle cattive abitudini… ma la costanza e la tenacia credo che paghino alla luuuuuuunga. no? 😉
S.: Mi piacciono tanto questi EcoDays! Ricevere la tua mail ogni giorno e scoprire nuovi orizzonti ecologici. Ammetto che qualche passetto già lo metto in pratica, molti ovviamente ancora si possono fare. Mi mancherà questo appuntamento quotidiano…
V.: Mi sono iscritta a questo percorso perché ci credo molto e anche se questa è la prima mail che apro, voglio ringraziarti perché inizierò presto. Mi piace molto l’impostazione del percorso, tutte le informazioni e i suggerimenti.
M.: Hai proprio ragione, ci sono tantissime cose che già facciamo e diamo per scontate. Ho avuto in questi giorni l’opportunità di informarmi maggiormente su alcuni temi, approfondire. E sono rimasta veramente colpita!
M.G.: Mi sono iscritta più per una questione di informazione personale e per iniziare una sfida con me stessa, con la speranza di migliorare e di essere più consapevole. Ti ringrazio per la possibilità che dai creando questa newsletter, è davvero un gesto concreto e di concretezza non se ne trova molta in giro.